Smart Factory Monitoring – Stoccarda, Germania
Contesto e Sfide Lo stabilimento automotive di Stoccarda, uno dei più grandi d’Europa, affrontava sfide significative nella gestione preventiva dei rischi e nell’ottimizzazione della produzione. Le principali problematiche includevano:
- Elevati costi di manutenzione non pianificata
- Tempistiche di fermo macchina impattanti sulla produzione
- Rischi per la sicurezza degli operatori
- Premi assicurativi in crescita
Soluzione Implementata
Il progetto si è sviluppato in quattro fasi principali:
- Fase di Analisi e Mappatura
- Studio approfondito dei dati storici di guasti e incidenti
- Mappatura termica e vibrazionale completa dello stabilimento
- Identificazione dei punti critici e delle priorità d’intervento
- Sviluppo piano di implementazione personalizzato
- Implementazione Rete Sensori
- Installazione di oltre 5000 sensori di:
- Vibrazione ad alta sensibilità
- Temperatura e umidità
- Qualità dell’aria
- Parametri operativi specifici per macchinario
- Creazione di una rete mesh ridondante per la comunicazione
- Sistema Edge Computing
- 150 nodi edge distribuiti strategicamente
- Capacità di elaborazione locale per decisioni immediate
- Sistema di allerta multi-livello
- Dashboard real-time per ogni area produttiva
- Integrazione e Formazione
- Integrazione con sistemi MES e ERP esistenti
- Formazione specifica per:
- Operatori di linea
- Manutentori
- Responsabili di produzione
- Team sicurezza
Risultati e Impatto
- Ottimizzazione Operativa
- Riduzione del 45% dei tempi di fermo non pianificati
- Aumento del 32% dell’efficienza produttiva
- Diminuzione del 28% dei costi di manutenzione
- Sicurezza e Rischi
- Zero incidenti gravi nell’anno post-implementazione
- Riduzione del 40% degli eventi near-miss
- Diminuzione del 35% dei premi assicurativi
- Impatto Economico
-
- Risparmio annuo di 2.8M€
- ROI raggiunto in 14 mesi
- Riduzione del 25% dei costi operativi totali
Formazione
Sales Kit
Information Kit
Preventivo
Form/Quote